|
La centralina utilizzata per la rilevazione dei dati è una Davis Vantage Pro 2 wireless posizionata in campo aperto, quest'ultima trasmette i dati dal gruppo sensori esterno denominato ISS (completo di pluviometro e termoigrometro in schermo passivo a 7 piatti), verso la consolle. Il collegamento avviene via radio ad una frequenza di circa 868 MHz e la massima distanza di ricezione è all'incirca di 300m in assenza di ostacoli. L'anemometro è provvisto di 12m di cavo con possibilità di trasmissione via radio per mezzo di un apposito ripetitore (kit anemometro). La consolle dispone di un alloggiamento per il datalogger USB (memoria) per la trasmissione dei dati. Questo datalogger è poi collegato al computer tramite porta USB, e con il software in dotazione, WeatherLink, è poi possibile creare grafici personalizzati di una o più varibili contemporaneamente, report NOAA mensili ed annuali, archivio dati ogni 5 minuti, ecc..
Questo programma manda poi i dati e grafici in rete a intervalli di 5 minuti, quando la stazione è collegata.
|